Doccia a secco: come lavarsi senza acqua

Fare la doccia a secco non è qualcosa di desiderabile ma, in determinate circostanze, può essere necessario.

Una doccia a secco contro la sudorazione

Il lavaggio a secco del corpo non può sostituire in tutto e per tutto una doccia, ma sicuramente può farci sentire più puliti e a nostro agio.

La doccia, per definizione, lava via le impurità della pelle per mezzo dell'acqua e del sapone, ma quando l'acqua non c'è ecco che rimane solo il sapone e deve essere un sapone particolare per svolgere il suo ruolo

Dopo anni di pandemia abbiamo tutti imparato ad usare i gel igienizzanti per le mani. Ecco, questi gel, variamente riformulati, possono garantirci una doccia a secco che rimuova impurità e cattivi odori, anche senz'acqua.

I gel igienizzanti, ormai lo sapremo tutti, contengono alte percentuali di alcol il cui scopo è, da un lato, quello di abbattere la carica batterica e, dall'altro, fare asciugare velocemente il prodotto a contatto con l'aria.

Anche i prodotti per la doccia a secco possono contenere alcol, ma non tutti hanno questa formulazione che per le pelli sensibili può risultare poco adatta.

L'alcol, per altro, ha sì capacità igienizzanti ma anche il potere di fare "rabbrividire", dal momento che a contatto con la pelle genera una sensazione fredda.

Pulire a secco tutto il corpo può essere problematico, generalmente ci si concentra sulle zone esposte (mani e volto) e su quelle a maggior sudorazione come ascelle, petto, inguine e piedi.

Ma veniamo al punto: quali prodotti esistono per farsi la doccia in mancanza di acqua?

Cercando qua e là credo di averne individuati tre che si distinguono per l'"approccio" e la formulazione:

  1. salviette igienizzanti
  2. gel a secco per corpo
  3. schiuma per corpo senza uso di acqua

Se si fa un po' di mente locale si intuisce che questi prodotti non sono a secco, ovviamente contengono acqua altrimenti sarebbero inutilizzabili.

Una doccia a secco non è mai totalmente a secco a meno di non ricorrere a metodi estremi di sopravvivenza, ovvero quelli che usavano i nostri antenati qualche milione di anno fa e che ancora usano molti animali, come ad esempio rivoltarsi nella terra o nel fango per eliminare le secrezioni grasse del corpo.

Le salviette igienizzanti

Le salviette igienizzanti le conosciamo tutti, mentre non a tutti sono noti gli altri due prodotti.

Le salviette igienizzanti sono ottime in viaggio e permettono di pulirci anche senza acqua. Sono leggermente imbevute di detergente e una volta passate sulla pelle lasciano una bella sensazione di fresco.

La sensazione di fresco può non essere sempre "bella". Molto spesso sulle confezioni si parla di salviette rinfrescanti. Questa cosa è particolarmente piacevole in estate ma in inverno, per contro, può risultare abbastanza fastidiosa.

Le salviette sono ideali quando non c'è acqua e possono essere declinate in molte varianti, anche in guanti appositi per la pulizia dei disabili e degli anziani, per dire.

Sono quindi molto comode ed hanno tra i pochi svantaggi quello di essere abbastanza ingombranti. Ingombranti se prevediamo di doverne portare con noi quanto basta per sopportare una carenza di acqua prolungata.

Tutto dipende da quanto vogliamo sentirci puliti, ovviamente, c'è chi sente la necessità di sciacquarsi le mani dopo aver toccato qualsiasi cosa, ed ovviamente le salviette non sono biodegradabili e quelle sporche dovresti tenerle con te se non hai un cestino dei rifiuti a disposizione.

Personalmente utilizzerei le salviette principalmente per l'igiene intima per "asportare" lo sporco, abbinandole a uno degli altri prodotti che andrò ad illustrare.

Il gel e crema per la doccia a secco

Il gel per la doccia a secco è anche molto apprezzato dagli utenti, alcuni dei quali lamentano però l'odore non troppo gradevole e forse la profumazione eccessiva, quando si sarebbe preferito un prodotto senza alcun odore.

Il gel per doccia a secco che puoi trovare qui:

LIFEVENTURE, DRY WASH GEL

è unisex e svolge egregiamente la sua azione antibatterica. Con un Ph neutro che non secca la pelle, è formulato per essere totalmente biodegradabile, per coloro che ci tengono a non inquinare il pianeta nemmeno con i saponi.

Una alternativa tutta italiana è BioDerm Total Gen® Detergente Senza Risciacquo, è una crema fluida per l'igiene completa del corpo, senz'acqua e senza risciacquo. Interviene come idratante ed emolliente in caso di pelle secca, fragile e sensibile. Lo puoi trovare qui:

BIODERM TOTAL GEN®

bioderm doccia secco 

Schiuma per doccia a secco

E veniamo a questi ultimi prodotti che si presentano come una mousse (come quella che si trova in tanti bagni pubblici e che viene usata in alternativa al tradizionale sapone liquido).

Il primo prodotto, quello di gran lunga più apprezzato dai clienti, è Medcosa. Lo trovi qui:

MEDCOSA, SCHIUMA DETERGENTE A SECCO

schiuma doccia senza risciacquo

A base di Camomilla ed Aloe Vera, questa schiuma detergente rimuove sporcizia, sebo e cattivi odori, rigenerando e profumando tutto il corpo.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la delicata profumazione e la non aggressività nei confronti della pelle, cosa che la rende adatta anche a chi ha la pelle secca o sensibile.

La dolce fragranza alla camomilla permane delicatamente sulla pelle fornendo un profumo leggero e naturale per diverse ore. Anche se questa fragranza è più femminile che maschile, ha comunque un odore fresco e pulito.

L'aggiunta di allantoina, un'agente idratante e lenitivo, è un'efficace protettivo cutaneo e mantiene la pelle morbida e vellutata.

Questo tipo di prodotto è utile per moltissime situazioni. Quella più ovvia è quando sei in campeggio, specialmente se ai festival con migliaia di altre persone.

È molto utile per le persone che sono allettate, anziane e non, ma potrebbe anche essere molto utile per gli adolescenti che a volte sembrano evitare a tutti i costi il ​​bagno!

Ottimo prodotto anche da tenere al lavoro per rinfrescarsi durante la giornata, soprattutto nei mesi più caldi, così come per lunghi viaggi in macchina o sui mezzi pubblici.

L'ultimo prodotto che segnalo è, invece, una schiuma priva di parabeni o formaldeide ma che contiene alcol. Il prodotto si chiama Muc-Off e lo trovi qui:

MUC-OFF 118 ANTIBATTERICO DOCCIA A SECCO

Questa schiuma ha un gradevole odore al cocco (per coloro ai quali piace l'odore di cocco, s'intende), e grazie alla sua formulazione in schiuma è facile da stendere sulla pelle.

Una volta stesso lo si distribuisce fino a quando non asciuga completamente, oppure si può usare sopra una piccola salvietta di cotone.

Insomma, che tu sia un ciclista, un escursionista, un campeggiatore o un pellegrino sul Cammino di Santiago di Compostela, sappi che le possibilità per fare una doccia a secco che ci tolga l'odore e l'imbarazzo esiste. Sono tutti prodotti che si usano senz'acqua e che possono essere usati in caso di "emergenza".

Ricordiamoci sempre che un buon prodotto per doccia a secco non deve essere troppo aggressivo sulla pelle ma, allo stesso tempo, deve avere una azione igienizzante e non semplicemente coprire gli odori.